
DCA e rientro a scuola: qualche consiglio da Animenta
Il rientro a scuola segna la conclusione dell’estate e introduce sfide e stress, soprattutto per coloro che soffrono di un disturbo alimentare. Gli studenti devono
Home » Blog
Il rientro a scuola segna la conclusione dell’estate e introduce sfide e stress, soprattutto per coloro che soffrono di un disturbo alimentare. Gli studenti devono
Il rientro a scuola per una persona con disturbi alimentari può essere molto difficile. Ci sono i cambi di routine, il ritorno del contatto stretto
La pet therapy, conosciuta anche come “terapia assistita dagli animali”, è un approccio terapeutico che impiega la compagnia e l’interazione con gli animali per promuovere
Il recovery da un disturbo alimentare, qualsiasi esso sia, non è un processo facile. Può essere estremamente impegnativo e richiede molto tempo, duro lavoro e
Spesso succede che le persone che hanno sofferto per lungo tempo di disturbi alimentari non riescano ad identificarsi in qualcosa o qualcuno se non nel
La diabulimia, nota anche come ED-DM1, è un Disturbo Alimentare che colpisce principalmente adolescenti e giovani adulti con diabete mellito di tipo 1, in prevalenza
Spesso, quando parliamo di Disturbi Alimentari (DCA), è luogo comune associarli ad una malattia relativa al mondo femminile, ma così non è. In realtà anche
Il concetto di body neutrality, ovvero l’idea che non si debba amare o odiare il proprio corpo, ma piuttosto essere neutrali al riguardo, costituisce un’alternativa
Le Olimpiadi sono una testimonianza di valori come fair play, partecipazione, amicizia, lealtà, solidarietà, impegno, rispetto, coraggio, miglioramento di sé, pace, uguaglianza e internazionalismo. Ma
Quando si parla della notte di San Lorenzo, subito vengono in mente le stelle cadenti e, ad esse collegate, i desideri e i sogni. Chi
Animenta APS
C.F.: 94084720583
P.IVA: 16054221003
Sede legale: Via Cineto Romano 22, 00012, Guidonia Montecelio (RM)
Animenta.org © 2025. All Rights Reserved.
Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.
Tracce di Glutine.
(valori medi per 100g di prodotto)
Valore energetico
306,5 kcal
1302 kj
Proteine
13,00 g
Carboidrati
67,2 g
Grassi
0,5 g
Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767