Che cos’è l’Alimentazione Vicaria?

alimentazione vicaria

Molto spesso, per le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) la parola che determina le loro giornate è “controllo”. In primo luogo, cercano di mantenere il totale controllo su ciò che mangiano personalmente e, il più delle volte, questo controllo si estende anche su ciò che mangiano tutte le altre persone  intorno […]

Mangiare con le mani: tra cultura e mindfulness

mangiare con le mani

Da quando siamo bambini siamo abituati a sentirci dire che “non si mangia con le mani”. I nostri genitori ci hanno educati nell’idea che bisognasse mantenere una certa etichetta a tavola e che mangiare con le mani non fosse cortese, educato, consono alla situazione. E perciò noi, nel corso degli anni e fedeli agli insegnamenti […]

Fear Food: cosa sono e come affrontarli

fear foods

“Fear food” è il termine anglosassone utilizzato per indicare cibi che generano paura, ansia, stress, disagio e senso di colpa nella persona che li ha davanti, tanto da evitarne o restringerne eccessivamente il consumo. Possono diventare fear foods sia singoli cibi o bevande, che categorie intere di alimenti. Tra  i più comuni fear food ci […]

Fat shaming: la grassofobia nella nostra società

fatshaming

La nascita della grassofobia e le discriminazioni sul peso non rappresentano esclusivamente delle forme di discriminazione attuali. In realtà queste sono radicate in un contesto profondo che non ha nulla a che vedere con la “preoccupazione sulla salute” di un “corpo grasso”. Grassofobia (o Fatphobia) e discriminazioni sul peso: cosa sono? Il termine “grassofobia” viene […]

Porzioni consigliate – La riflessione di Francesca

porzioni consigliate

Tante di quelle volte, seduta a tavola, sapevo ascoltare solo le scatole degli alimenti che avevo di fronte. Quei corpi di sportivi stampati in copertina che mi davano consigli e quelle porzioni che venivano indicate  aumentavano il mio senso di colpa e diventavano un pensiero fisso che mi accompagnava per tutta la giornata. Rimaneva dentro […]

Disturbi Alimentari: la pace con il Signor C.

Quando si litiga, si perde la fiducia, si diffida, ci si allontana e ci si perde. Ecco, questo è quello che è successo tra me e il signor C. con l’insorgere dei disturbi alimentari. L’inizio del litigio Un giorno, di quelli uggiosi con la pioggia che batte fitta fitta sui tetti e fa un  rumore […]

Dieta: verità e falsi miti sull’alimentazione

In questo articolo vorrei approfondire le verità e i falsi miti legati al mondo dell’alimentazione. Al giorno d’oggi è molto frequente leggere informazioni riguardanti la dieta e/o l’alimentazione in generale un po’ ovunque: sui social, sui siti internet, sul giornale oppure sentire parlare di alimentazione alla televisione o alla radio. Si tratta purtroppo di un argomento […]

Perché il diet talk può essere dannoso per i bambini

“Sono ingrassato” “Devo mettermi a dieta” “Mamma mia che pancia. Da domani faccio la brava” Quante ne hai sentite di queste frasi? E quante ne hai pronunciate? Queste sono solo alcune (l’elenco potrebbe essere davvero lungo) delle più classiche e ridondanti che ormai sono entrate a far parte del nostro quotidiano. Si parla di “diet […]

Mindful eating: di cosa stiamo parlano?

mindful eating

Questo articolo ha come obiettivo quello di scoprire cosa sia il mindful eating. Prima ancora però di approfondire questo concetto, dobbiamo sapere cos’è la Mindfulness.  Cos’è la mindfulness? Partiamo con il dire che la mindfulness è un’abilità che abbiamo tutti. La sua traduzione letterale, dall’inglese, è infatti “consapevolezza”. E tutti, chi più chi meno, la […]

Ansia e depressione sono condizionati dall’alimentazione?

ansia depressione alimentazione

Recenti studi, si sono concentrati sulla relazione dieta-stato d’animo e attraverso molte variabili, anchefisiologiche, si è visto che l’alimentazione può condizionare i sintomi di ansia e depressione. I cambiamenti fisiologici conosciuti nella depressione sono la riduzione dei neurotrasmettitori della serotonina e noradrenalina, per questo, si pensa che alcuni alimenti come i semi oleosi e i […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767