I Disturbi Alimentari e lo sport: come gestire l’attività fisica?

Soffrire di Disturbi Alimentari (DCA) implica una sofferenza che permea molti aspetti della vita quotidiana: in primis, l’alimentazione, ma anche la socialità, la concentrazione e l’abilità di fare sport e attività fisica. Per molte tipologie di Disturbi Alimentari l’attività fisica diventa infatti una modalità di compensazione per i pasti e le calorie assunte: lo sport […]
Parliamo di Vigoressia: dati alla mano

Quando si parla di Disturbi del comportamento alimentare (DCA) non è insolito fare riferimento alle categorie di anoressia, bulimia o, al massimo, binge eating disorder. Ebbene, oltre a queste tre categorie ne esistono molte altre, tra cui la vigoressia. Cosa significa “vigoressia”? La vigoressia, più formalmente nota come dismorfia muscolare, è una forma di dismorfia […]
Caro Babbo Natale, ecco i miei desideri per quest’anno

Caro Babbo Natale, fin da quando ero bambina sentire il tuo nome presagiva per me periodi di gioia ed allegria: la neve, le vacanze scolastiche, i dolcetti e, ovviamente, i regali. Ogni anno per posta mi arrivava un catalogo del negozio di giocattoli ed io, sorpresa da così tante bellezze, passavo i giorni a cerchiare […]
A tu per tu con Ludovica Gargari: storie in cucina

Quante volte, scorrendo i contenuti sui social media, ci capita di imbatterci in video ricette? Ludovica Gargari è una chef digitale, laureata presso la Scuola Internazionale di cucina italiana Alma, che accompagna le nostre giornate online con le sue ricette e il suo dolce modo di comunicare a chi la ascolta. Proprio grazie alla sua […]
I laboratori di cucina: un’esperienza oltre il cibo

Per chi soffre o ha sofferto di un Disturbo del Comportamento Alimentare, cucinare può essere qualcosa di molto complesso, quasi al pari del mangiare. Tanti pensieri, paure e tentazioni si nascondono dietro ai fornelli, tra i mestoli e le ciotole, dentro al frigorifero o al forno. Cucinare può essere dura ma, se fatto insieme ad […]
Mangiare con le mani: tra cultura e mindfulness

Da quando siamo bambini siamo abituati a sentirci dire che “non si mangia con le mani”. I nostri genitori ci hanno educati nell’idea che bisognasse mantenere una certa etichetta a tavola e che mangiare con le mani non fosse cortese, educato, consono alla situazione. E perciò noi, nel corso degli anni e fedeli agli insegnamenti […]
Salute mentale: 3 TED talks consigliati da Animenta

Al liceo, attorno al terzo o quarto anno, la mia professoressa di inglese ha dato come compito a casa a me e ai miei compagni di classe la visione di un TED talk. Il suo intento, come è immaginabile, era quello di farci avvicinare alla lingua inglese con uno strumento diverso dai classici libri di […]
DCA e mondo del cinema: una difficile combinazione

Strumento di facile accesso e garante di intrattenimento nelle case di ognuno la tv ha segnato una rivoluzione nell’ambito dell’informazione. A partire dagli anni Novanta, il tema dei DCA è stato via via sempre più affrontato sugli schermi. Interviste a personaggi famosi che hanno raccontato la loro esperienza con la malattia, documentari, film o serie […]