Conferenza stampa sui Disturbi Alimentari: argomenti e novità

Il 16 dicembre 2021, presso la Camera dei Deputati, si è tenuta una conferenza dedicata ai disturbi alimentari . Lo scopo è stato quello di discutere sulle proposte per un percorso di cura efficace insieme al insieme all’Onorevole Marta Grande (M5S) con la partecipazione della giornalista e conduttrice Francesca Fialdini, del Dottor Leonardo Mendolicchio, del […]
Che responsabilità hanno i social media?

Dopo i dati pubblicati dal Wall Street Journal sull’impatto che Instagram sa di avere sui ragazzi ma non fa nulla, i legislatori presenti all’ultimo Congresso Americano sui Social Media, tenutosi in Wisconsin l’8 dicembre 2021, incolpano Instagram per la mancata sorveglianza sui contenuti che promuovono i disturbi alimentari. In particolare, la Senatrice Tammy Baldwin addita […]
Un libro per le feste di Natale: quale scegliere?

Leggere apre la mente, ti fa scoprire cose di te che non conoscevi. Leggere fa bene all’anima, occupa una parte della tua vita che non sarà mai sprecata. Leggere si può fare sempre, penso che forse bisognerebbe stare meno tempo sui social network e dedicarsi a se stessi, viaggiare con la mente e aprire il […]
USA e Covid-19: raddoppiano i ricoveri per i disturbi alimentari
L’American Psychiatric Association , una delle più importanti organizzazioni psichiatriche al mondo, ha svolto una ricerca ed è risultato che il numero di persone ricoverate in ospedale per disturbi alimentari negli Stati Uniti è raddoppiato durante la pandemia di COVID-19, raggiungendo un primo picco del trattamento ospedaliero a maggio 2020. Durante la pandemia, la National Eating Disorder Association […]
Dicembre 2021: il mese dell’Anima Tonica

Dicembre. Un mese per molti ambivalente. Da un lato c’è il calore del Natale, le lucine, i festoni. Dall’altro spesso c’è un po’ di malinconia; un po’ di nostalgia di quando eravamo più piccoli e tutto ci sembrava magico e fatato; la difficoltà, soprattutto per chi sta affrontando o ha affrontato un disturbo del comportamento […]
Storie Italiane: che legame c’è tra social, moda e DCA?

Questo articolo nasce con l’obiettivo di riepilogare la puntata del 1/12/2021 di “Storie Italiane” che ha visto come ospiti una serie di persone tra cui Arianna David e Cristina Fogazzi ed esperti dell’ambito dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Porremmo particolare attenzione all’intervento del Dott. Leonardo Mendolicchio, psichiatra e psicoterapeuta esperto in DCA. Tutto nasce […]
Conta i passi che fai per prenderti cura di te

La tecnologia e le Health Apps I telefoni, ipad e computer insieme alle loro applicazioni ormai fanno parte dell’uso quotidiano dei più e meno giovani. Spesso si parla delle insidie della tecnologia e soprattutto dei social network, nati principalmente per mantenere rapporti sociali e ritrovare persone che si erano perse di vista. Meno di frequente […]
Cari insegnanti di danza, c’è una storia per voi

Che cosa fa un’insegnante? Insegna. Cosa significa insegnare? Propriamente l’insegnare nasce nell’immagine di incidere, imprimere dei segni nella mente. Come se gli insegnanti, a prescindere dalla materia, lasciassero un’impronta sui propri studenti. Possiamo quasi dire che gli insegnanti piantino dei semi all’interno dei propri allievi e questi semi possono fare due cose: far fiorire quel […]
Animenta aderisce alla Campagna Unlike Stigma

Animenta aderisce alla campagna Unlike Stigma per la sensibilizzazione contro lo stigma verso le malattie. Unlike Stigma prevede eventi di sensibilizzazione sullo stigma e le principali malattie per aumentare la consapevolezza sui pregiudizi e sull’impatto che hanno sulla vita dei pazienti e un contest che coinvolga direttamente chi è vittima di stigmatizzazione. La campagna vuole […]
Per diverse ore il nostro mondo è andato offline

Per diverse ore il nostro mondo è andato offline. Abbiamo chiesto a Stefania, volontaria dell’Associazione, come ha vissuto quelle ore e quali sono le emozioni che ha provato. Mentre leggevo l’articolo, dentro di me dicevo “cavolo, è vero” più o meno ad ogni paragrafo. Anche io quando mi sono accorta del problema ho spento il […]