Disturbi del comportamento alimentare, che cosa sono?

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Insorgono prevalentemente durante l’adolescenza e colpiscono soprattutto il sesso femminile. Tra i comportamenti tipici di un disturbo dell’alimentazione troviamo: la diminuzione dell’introito di cibo, il digiuno, le […]
Grassofobia: stop al giudizio, via al cambiamento

La grassofobia è un tema molto delicato con varie sfaccettature e sfumature che voglio affrontare in una maniera estremamente personale, essendo una persona che ha avuto a che fare con disturbi del comportamento alimentare e che si impegna ogni giorno per avere uno stile di vita sano e un corpo sempre più in salute. Che […]
Intervista a Stefania Moio, Dietista esperta in disturbi alimentari

Animenta ha intervistato Stefania Moio, Dietista specializzata in disturbi del comportamento alimentare. Dopo la laurea in Dietistica ha deciso di intraprendere una carriera da libero professionista con l’obiettivo di aiutare e supportare chi è in cerca di un rapporto sano con il proprio cibo e il proprio corpo. Ciao Stefania, raccontaci un po’ di te […]
Fame omeostatica e edonica: l’importanza dell’equilibrio

La fame è una necessità, un bisogno, un istinto. Ma non esiste un solo tipo di fame. Il senso di fame ha contribuito molto alla nostra evoluzione spingendoci all’azione, allo sviluppo e alla crescita. La fame come bisogno è ben descritta nella piramide di Maslow, celebre schema che descrive in modo progressivo i bisogni dell’uomo […]
Amigdala: perché pensiamo al cibo come prima soluzione

Innumerevoli strutture neurali compongono il nostro cervello. Ognuna di queste ricopre una specifica funzione. Qual è quella che genera l’impulsività e l’immediatezza che portano molte persone a sfogarsi sul cibo e a provocare un’abbuffata? È l’amigdala, una struttura molto piccola situata al di sopra del tronco encefalico, molto vicina al sistema limbico, il centro che […]
Essere a dieta è la nuova moda del XXI secolo

La nuova moda dei nostri tempi? Essere a dieta è la nuova modo del XXI secolo. La parola dieta è ormai una buzzword. Dieta è una parola utilizza da molti e compresa da pochi. Ormai stare a dieta o seguire una dieta particolare è diventato motivo, insensato, di vanto tra amici e parenti. È arrivato […]
Le illusioni ottiche nell’alimentazione: usi e consigli

Oggi parleremo delle cosiddette illusioni ottiche nell’alimentazione e di come queste possono influenzare i nostri comportamenti alimentari? Hai mai provato ad eseguire una ricetta per cucinare una pietanza. O anche solo a leggerla. Non è realmente importante che tu l’abbia davvero svolta, almeno per quello di cui voglio parlarti oggi. Solitamente in una ricetta c’è […]
Che influenza hanno i colori nell’alimentazione?

Ti sei mai chiesto che influenza hanno i colori nell’alimentazione e nella percezione che hai del cibo? Immagina se ogni alimento dei tuoi pasti fosse incolore. O fosse, per esempio, tutto grigio. Avresti voglia di mangiarlo? Avresti voglia di fare il bis? Quasi sicuramente la risposta è no. Ed è normale. I colori infatti influenzano notevolmente […]