Il perfezionismo: quali sono i fattori d’origine?

Comprendere il perfezionismo è difficile perché chi lo sperimenta può essere percepito come rigido ed estremamente esigente. I comportamenti e le emozioni che sente chi ha tendenze perfezionistiche possono generare difficoltà a connettersi con gli altri. Questo articolo ha come obiettivo quello di descrivere quali sono i fattori all’origine del perfezionismo e come agiscono. Che […]
La paura del recovery: la riflessione di Ilaria tra società e DCA

Nel seguente articolo cercheremo di approfondire la relazione che esiste tra la società in cui viviamo e l’insorgenza di un disturbo alimentare. Cercando di analizzare questo possibile collegamento scopriremo poi in che cosa consiste la “paura del recovery” da un DCA. Uno sguardo alla nostra società La società che ci circonda, lo stile di vita, […]
Il ruolo dell’autoefficacia nei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione

I disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN) sono, senza dubbio, una delle patologie più complesse esistenti. La complessità è legata, in parte, alla sovrapposizione di fattori genetici, biologici, culturali, sociali e relazionali. Nessuno di questi aspetti è responsabile del DAN di per sé: non è colpa soltanto della famiglia, né soltanto dei geni o della […]
DCA e questioni di genere: tutt* possono ammalarsi

Il termine “transgender” è utilizzato per indicare coloro che identificano il loro genere in modo diverso rispetto al sesso biologico con cui sono nati. Questo termine non include solo coloro che non si identificano come esclusivamente maschili o femminili, ma anche coloro che si identificano come non binari, agender o genderqueer. D’altra parte, il termine […]
L’importanza della rappresentazione delle minoranze nel mondo dei DCA

Siamo tutti esseri umani: fragilità, insicurezze, paure e sofferenze sono cose che ognuno di noi sperimenta nella propria vita. Queste, in base al carattere e alla personalità di ciascuno, vengono affrontate e vissute in maniera diversa. Possono essere emozioni passeggere, oppure profonde e radicate, fino ad arrivare ad una situazione in cui l’individuo da solo […]
Il trattamento dei disturbi alimentari negli adulti

Anche se molte persone associano i disturbi alimentari agli adolescenti, la realtà è che queste malattie non fanno discriminazioni in base all’età, così come al sesso o all’etnia. I disturbi alimentari colpiscono anche gli adulti, con la differenza che, spesso, chiedere aiuto risulta più faticoso. Parliamo di numeri L’età di insorgenza dei disturbi alimentari, secondo […]
Vivere la Pasqua con un disturbo alimentare: qualche consiglio

Affrontare festività ed eventi che, spesso, ruotano principalmente attorno al cibo può essere complesso e faticoso per qualcuno che soffre di un disturbo alimentare o è in fase di recovery. Solitamente il peggior nemico di chi soffre di DCA è considerato il Natale, ma anche la Pasqua può essere un momento di sconforto. Essa è, […]
Lo Yoga e la performance dell’armonia: la riflessione di Chiara

Non è solo la dose a fare il veleno, ma anche la circostanza. Quello che è salutare può trasformarsi, più o meno lentamente, nel suo contrario.Lo Yoga è una disciplina antichissima, risalente a migliaia di anni fa. È d’obbligo ricordare che si trattava, originariamente, di una serie di pratiche meditative e ascetiche. Ciascuna pratica presentava […]
Pensati fallibile: la riflessione sull’errore di Federica

Sono cresciuta in una famiglia che ha sempre puntato al successo. Non alla fama, che è ben diversa, ma al successo personale, alla propria realizzazione massima. Ho conosciuto me stessa in un contesto in cui l’unica versione di me che potevo conoscere era la migliore. Non c’era spazio per essere altro, per essere meno della […]
I DCA dimenticati: ammalarsi in età adulta

Quando si parla di disturbi alimentari (DCA) si tratta un tema molto delicato e complesso, poiché mosso e causato da meccanismi articolati. Sarà capitato a molti, almeno una volta nella vita, di sentir parlare di queste patologie in qualche modo o contesto. Ma che cosa è realmente un disturbo alimentare? E, a questo punto, è […]