Il corpo e la relazione con i DCA

Mi alzo dal letto Mi guardo allo specchio Ho un peso sul petto Paura di quel riflesso Ho gli occhi chiusi ma il cuore pesante Un piatto vuoto la testa abbondante Ho le gambe stanche ma ho voglia di saltare e cammino cammino ma non so volare Mamma chiama, la cena è pronta parla con […]

Bambini timidi e DCA – Cosa sappiamo?

Cos’è la timidezza? “La timidezza è un atteggiamento mentale che predispone le persone ad essere estremamente preoccupate della valutazione sociale che gli altri danno di loro. Come tale, essa determina un’acuta sensibilitĂ  ai possibili segnali di rifiuto. C’è la tendenza ad evitare qualsiasi persona o situazione che in qualche modo può implicare una critica dell’aspetto […]

Scegliere di chiedere aiuto – L’esperienza di Miriam

Chiedere aiuto: una delle decisioni piĂą difficili da prendere. Prima di chiedere aiuto io ci ho messo un bel po’ di tempo. Sarò sincera, nel momento in cui ho provato a dirlo a mia mamma le parole mi morivano in gola, restavano lì tra la voglia di uscire e la paura di essere solo in […]

Alessitimia e disturbi alimentari – c’è un legame?

C’è un legame tra alessitimia e disturbi alimentari? Partiamo da qui. Alessitimia letteralmente significa “mancanza di parole per definire le emozioni”, dal greco a- “mancanza”, lexis-“parola” e thymos-“emozione” e come costrutto fu identificato da Peter Sifneos nel 1976. Egli descrisse una serie di caratteristiche osservate nei pazienti psicosomatici che si possono riassumere in:  DifficoltĂ  nell’identificare […]

Le parole vanno scelte con cura – La riflessione di Miriam

Quando si soffre di un disturbo del comportamento alimentare (DCA) si è molto sensibili a determinate tematiche ed è molto facile che alcune frasi dette da altre persone possano far male. In questo articolo voglio infatti far riflettere sull’importanza delle parole. Tutti noi, se ci pensiamo, abbiamo delle aree o degli argomenti a cui siamo […]

Le Nove VeritĂ  sui Disturbi Alimentari

I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono delle malattie che si stanno diffondendo sempre di piĂą della nostra epoca. Sono in grado di provocare danni sia a livello psicologico che fisico, e di farlo restando, il piĂą delle volte, nell’ombra. Sono sempre di piĂą le persone, di qualsiasi etĂ , sesso, nazionalitĂ  o ceto sociale, che […]

World Eating Disorders Action Day 2022: Prendersi cura di chi si prende cura

2 giugno: oggi per noi Italiani è un giorno di festa nazionale, ma questa stessa giornata, a livello mondiale, è anche una giornata di riflessione. Il 2 giugno ricorre infatti la Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. PerchĂ© una giornata internazionale per sensibilizzare sui DCA Il 2 giugno 2022 verrĂ  celebrata […]

Disturbi alimentari e dipendenze – cosa sappiamo?

In questo articolo vorrei approfondire il tema dei disturbi della alimentazione e nutrizione (DAN), o anche disturbi del comportamento alimentare (DCA), associato quello delle dipendenze. Vorrei farlo partendo da un post che ha suscitato un certo clamore, cioè quello del cantante rap-pop Highsnob (protagonista dell’ultimo Festival di Sanremo) in cui affermava la volontĂ  di rimettersi […]

L’abbastanza che non c’è – Una riflessione di Elisa

Ti è mai capitato di pensare: “Non è abbastanza”, o ancor peggio, “Non sono abbastanza”? Lo immaginavo, e no, non te ne faccio una colpa. Sono stata e sono tutt’ora “prigioniera” di queste parole. E non è così raro esserlo in una societĂ  che si basa sulla concezione concorrenziale della vita. Fin dalla piĂą tenera […]

La prova costume è arrivata: e ora?

Il periodo dell’anno che si apre a partire dai mesi di aprile e maggio, in cui si respira a pieni polmoni l’aria della primavera, ma al tempo stesso si percepisce il vento caldo dell’estate, coincide con la fantomatica prova costume. Ed è proprio in questo momento che molte persone iniziano a porsi le domande piĂą […]

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO LUCANO

Rasckatielli

Pasta Secca 500g

Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.

Tracce di Glutine.

Valori Nutrizionali

(valori medi per 100g di prodotto)

Valore energetico

306,5 kcal
1302 kj

Proteine

13,00 g

Carboidrati

67,2 g

Grassi

0,5 g

Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767