Il tema della doppia diagnosi nei disturbi alimentari

In questo articolo ci piacerebbe approfondire il tema della doppia diagnosi legato ai disturbi del comportamento alimentare (DCA), ponendo l’attenzione sia sull’aspetto clinico che su quello personale, facendo proprio riferimento ad un’esperienza realmente accaduta. Molto spesso i DCA sono infatti affiancati da altre patologie psichiatriche e per questo si arriva a parlare di disturbi concomitanti. […]
Cara mamma, hai tutto il mio cuore per tutta la mia vita

Mamma, oggi è il mio cuore che ti parla, affaticato e un po’ offuscato, ma che vuole creare una connessione con il tuo. Penso che anche la tua anima, così come la mia, abbia bisogno più che mai in questo momento di un conforto, di una carezza, di una coccola. Perché è spaventata e si […]
La correlazione tra DCA e pandemia: esperienze di vita

Le conseguenze psicologiche della pandemia La situazione di ansia generale provocata dalla pandemia ha portato ad un aumento di problemi di natura psicologica/psichiatrica: sono aumentati i disturbi alimentari, episodi di ansia e di depressione. Secondo alcuni studi, questi disturbi sarebbero direttamente correlati alle restrizioni: si può infatti notare che tali disagi aumentano quando vengono inserite […]
I DCA: quando si spegne un desiderio

Questo articolo è stato pensato per parlare della relazione che sussiste tra i disturbi alimentari e la possibilità di desiderare. E ho scelto di partire proprio da un estratto di una poesia: Dopo tanta nebbia a una a una si svelano le stelle […] Sereno – Giuseppe Ungaretti Il desiderio come motore dell’esistenza Il desiderio […]
Magrezza significa felicità: un’illusione

Magrezza è sinonimo di felicità? “Quando perderò qualche chilo sarò più felice”. “Devo dimagrire, in questo modo la mia vita sarà migliore”. Da queste frasi sembra proprio che la magrezza sia sinonimo di felicità. A volte ci convinciamo che essere magri sia la soluzione ai nostri problemi. Immaginiamo che essere più magri ci porterà soddisfazione, amore, […]
Quanto pesa il peso? – Riflessione di Alessia

Quanto pesa il peso nei disturbi alimentari? Questa è una domanda che mi ha fatto riflettere ed io, di solito, comincio i miei articoli con delle frasi che trovo qua e là nel mio diario. Era esattamente il 18 febbraio 2016 quando scrivevo: “3 etti che pesano come 3 chili, cos’è un numero sulla bilancia? […]
A tu per tu con Stefano Scherma – Il progetto Body and Soul

Body and Soul è un progetto fotografico che coinvolge Riccardo, Sebastiano, Mattia, Marco e Nicholas, 5 persone che hanno affrontato o stanno ancora affrontando una malattia del comportamento alimentare, e Francesca, che ha affrontato una malattia alimentare con suo figlio Lorenzo, che ha perso la vita a causa dell’anoressia. Body and Soul è molto più […]
DCA e psicofarmaci: portare un peso per volta si può

Lo scorso 27 ottobre, Mario Russo e Viviana Vannucci, dietisti, Dottori in Psicologia Clinica, specialisti in disturbi del comportamento alimentare (DCA) e fondatori dell’Associazione ADEPO hanno organizzato sul loro profilo Instagram @oltreladieta una diretta con un’ospite speciale, Serena Saraceni (psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di Reggio Emilia e referente del Centro per i […]
Quei commenti poco graditi – La riflessione di Alessia

Questo mio articolo nasce da una serie di commenti a distanza di pochi giorni ricevuti da persone che di me non conoscono neanche l’esistenza. Questo articolo nasce da una mia domanda: “Perché?” Perché le persone continuano a commentare senza sapere? Perché si continua a giudicare la persona dal corpo, da quello che mangia, da quello […]
Social Media e disturbi alimentari: c’è un legame?

Nel corso degli anni i social media sono stati associati ad un aumento dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). È importante sottolineare che non si tratta di un legame causa-effetto, quanto più di una serie di fattori che tra loro correlano e che poi, in alcune persone, possono generare pensieri e comportamenti disfunzionali rispetto al cibo […]