Il cambiamento della percezione di sé: riflessioni di Maura Gancitano

L’1 luglio 2022 al festival Migliori di così svoltosi a Nembro (paese in provincia di Bergamo), la scrittrice, filosofa e co-fondatrice di Tlon Maura Gancitano ha tenuto un intervento intitolato “Il cambiamento della percezione di sé” in cui ha sollevato molte riflessioni interessanti, facendo inoltre riferimento al suo nuovo libro Specchio delle mie brame – […]
Pasta, amore e storie… Sperimentiamo in cucina

Perché un laboratorio di cucina? Ammalarsi di un disturbo del comportamento alimentare significa anche perdere la spontaneità e la piacevolezza che caratterizzano il rapporto con il cibo, nei confronti del quale si inizia a provare sfiducia, diffidenza e paura. Un laboratorio di cucina offre l’opportunità di avvicinarsi al cibo un passo alla volta e di […]
Disturbi Alimentari e Metaverso: la dispercezione corporea

Con l’avvento delle nuove tecnologie e il loro costante sviluppo, negli anni stiamo assistendo alla creazione di una realtà virtuale sempre più ampia e variegata in grado di coinvolgere un gran numero di persone. Stiamo assistendo alla nascita di quello che potremmo definire come un vero e proprio universo parallelo che prende il nome di […]
“Corpo o non corpo”, è forse questo il dilemma?

Per iniziare: 2 definizioni Per leggere l’articolo seguente può essere utile avere bene a mente il significato di questi due concetti: Simulacro: raffigurazione esteriore che è simile all’umano; Feticcio: deriva da “artificiale, fabbricato”, è un oggetto artificiale al quale viene attribuito un potere simbolico, un potere. Bambola come simulacro e feticcio La bambola, o simulacri […]
Pasqua: un giorno di festa dai mille sapori

Pasqua 2022 è arrivata! Quando si affronta, in modo diretto o indiretto, un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) le feste hanno spesso un altro sapore. O a volte hanno più sapori insieme. Da un lato c’è magari il desiderio di godersi il momento, di stare insieme agli altri, di vivere in modo spensierato queste giornate. […]
Tra arte e psiche – Il dott. Mendolicchio in dialogo con Paleocrio

Da Freud a Lacan, passando per Jung e Hillman, Psicanalisi e Arte hanno tessuto un dialogo intenso, incontrandosi sul terreno comune della relazione con l’”invisibile” attraverso l’utilizzo di un linguaggio di simboli e archetipi. Ponti tra due mondi, condividono altresì la possibilità di mettere in atto un processo trasformativo, una missione che appartiene, in senso […]
Voci dall’Auxologico: I DCA in un’epoca di traumi

Il lungo periodo della pandemia da Covid-19 ha visto un aumento dei casi di insorgenza dei disturbi del comportamento alimentare pari al 30%. Al turbamento che questa delicata fase ha portato con sé si aggiunge ora il clima di incertezza e di timore generato dalle tensioni internazionali. Alla luce di questa situazione, l’Istituto Auxologico Italiano […]
Alla scoperta della Mindfulness

La pratica della mindfulness ruota attorno al principio della consapevolezza e promuove l’equilibrio, la scelta consapevole, la saggezza e l’accettazione di ciò che non è modificabile. Molti di voi magari conoscono già questa pratica, altri ne avranno sentito parlare ma non sanno nello specifico di cosa si tratti. Altri ancora non avranno mai sentito questa […]
Genova accoglie l’XI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

In occasione dell’XI Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta contro i disturbi del comportamento alimentare, il Movimento Lilla, che raccoglie associazioni, persone, professionisti e storie, organizza “Oltre l’orizzonte lilla”, un evento nazionale dedicato a queste malattie:. L’evento si terrà il 19 marzo 2022 a Genova, la città in cui la Giornata del Fiocchetto […]
Disturbi alimentari: perché la forza di volontà non c’entra

Falsi miti e conseguenze sul processo di cura Un pensiero comune, spesso associato ai disturbi alimentari, riguarda l’idea che basti la forza di volontà per guarire e che questa malattia sia un capriccio. Questi falsi miti e pensieri influenzano in modo negativo il processo di cura e agiscono negativamente sulla mente della persona per diversi […]