I Disturbi Alimentari in Skam Italia 6: la recensione di Maria Josè

SKAM Italia è una serie tv ambientata a Roma, disponibile su Netflix che tratta delle vicende di un gruppo di ragazzi e ragazze adolescenti. Ogni stagione si focalizza sulla storia di un personaggio e le problematiche che deve affrontare, sullo sfondo di amicizie e amori, nel periodo tra liceo e l’inizio dell’università. Tra le tematiche […]
Disturbi alimentari e disabilità: quanto siamo preparati e informati?

Ancora, nella nostra società, è purtroppo possibile notare una mancanza di preparazione generale nel trattare la questione della disabilità, sia fisica che intellettiva. Quando tale questione viene collegata ai Disturbi del Comportamento Alimentare, la situazione diventa ben più confusa. La ricerca scientifica è ancora poco precisa su questo argomento, ma alcuni studi suggeriscono che il […]
Essere fit e apparire fit: l’inganno della società contemporanea

Nella società contemporanea, l’attenzione sull’aspetto fisico e la percezione sociale di sé stessi ha assunto un ruolo sempre più importante importante. Questo apre un dibattito per approfondire la differenza tra “essere in forma” e “apparire in forma”. Essere è diverso da apparire Il concetto di “essere fit” spesso si scontra con l’immagine idealizzata e stereotipata […]
L’arteterapia nel percorso di recovery da un disturbo alimentare

Il disegno, la musica, la scrittura: sono tutte attività che utilizzano mezzi espressivi diversi dalla parola. Non si tratta di avere particolari doti artistiche, ma solo di liberare la propria creatività e lasciare che le nostre emozioni più profonde, quelle che a volte cerchiamo di soffocare e finiscono per procurarci tanta sofferenza, vedano la luce. […]
Lettera al corpo: la poesia di Luigia

Scrivere a se stessi e al proprio corpo è una tecnica terapeutica usata molto di frequente nella cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare. In questa “Lettera al corpo”, Luigia parla di sé, del suo percorso, della sua malattia. Si mette a nudo scegliendo con cura le parole che meglio possono descrivere tutti gli strati di […]
L’amore: lo spiraglio di luce quando tutto è buio

Scrivere e parlare di amore in prima battuta può risultare banale, facile, semplice. In fondo, di amore ne sentiamo parlare tutti i giorni: è sulla bocca di tuttə, eppure è un sentimento con così tante sfaccettature che diventa difficile districarsi in questi innumerevoli dettagli e descriverli tutti. “Amare” nei nostri ricordi Alla domanda “cos’è l’amore?” […]
La solitudine e i disturbi alimentari: la riflessione di Fabiana

Esistono molte persone al mondo, tra adulti e ragazzi/e, che in qualche modo hanno sofferto o soffrono di disturbi alimentari (DCA). Questa patologia si manifesta in diversi modi e causa forti disagi con il proprio corpo e soprattutto con la propria salute psicologica. Questo rende i soggetti affetti da DCA vulnerabili anche nella sfera della […]
Animenta racconta i disturbi alimentari: la poesia di Carola

Soffrire di disturbi alimentari è come vivere in una bolla, all’interno della quale ci si sente al sicuro e che ci protegge da ciò che accade fuori. Ogni tanto, però questa bolla scoppia e nascono poesie, scritti e arte in grado di urlare al mondo come ci sente davvero a vivere con un DCA. Carola […]
Obesity pay gap: quando il pregiudizio sul peso abbassa gli stipendi

Per obesity pay gap si intende un divario salariale che penalizza le persone affette da obesità. Da tempo, vari studi dimostrano come i lavoratori con obesità, ovvero quelli con un indice di massa corporea (BMI) pari o superiore a 30, percepiscano un salario significativamente più basso rispetto ai loro colleghi più magri. Secondo il settimanale […]
Caro corpo, ti contatto per scusarmi.

“Caro Corpo, ti contatto per la prima volta, dopo tanto tempo, per scusarmi. Scusa se ti denigro ogni volta che mi specchio, ma il tuo riflesso mi sembra così deforme alcune volte, così ingombrante, che ho paura di rimanerci intrappolata per sempre. Scusa se, in quasi due anni, io non ti ho dato pace, ti […]