Per un’estate da leggere… Animenta consiglia 5 libri

Per un’estate da leggere, Animenta ha scelto di consigliare questi libri. Dopo un lungo e piovoso inverno le giornate iniziano ad allungarsi, il caldo riempie le città e  inizia finalmente a sentirsi aria d’estate.  Che tu sia in sessione o meno, al lavoro o in vacanza, è arrivato il momento di tirare fuori la borsa […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di F.

Animenta racconta i disturbi alimentari condividendo le storie di persone che hanno scelto di condividere la loro esperienza. Finalmente ho deciso di trovare in me la forza necessaria per provare a riprendermi quella vita che non sono mai riuscita a vivere veramente e con serenità. Mi chiamo Fabiana e per tanti anni ho sofferto di disturbi del […]

L’approccio non prescrittivo tra cultura della dieta e DCA

Fin dalla tenera età ci viene insegnato che lo zucchero fa male, che è meglio la frutta della cioccolata, che non si mangia pasta alla sera, che la pizza va mangiata solo nel fine settimana e la lista potrebbe davvero essere infinita. Da che cosa deriva tutto questo? Purtroppo, responsabile della diffusione di tutte queste […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Cristina

Stasera non voglio andare a dormire.  Il lettone morbido che dovrebbe cullare le mie notti e i miei sogni è solo un materasso freddo e duro. Mi sembra di sdraiarmi su una panca di legno verniciato incapace di assorbire le mie lacrime. Cerco la sofficità del cuscino, ma anche lui respinge il mio bisogno di […]

Il tema della riabilitazione nutrizionale nei DCA

Questo articolo ha l’obiettivo di approfondire il tema della riabilitazione nei Disturbi della Nutrizione e Alimentazione (DNA), più comunemente conosciuti come Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Ne abbiamo parlato con il Dott. Mario Russo e la Dott.ssa Viviana Valtucci (conosciuti su Instagram come @oltreladieta), dietisti specializzati in disturbi alimentari, Dottori in psicologia clinica e fondatori […]

Scusami, Caro Corpo

Scusami. Scusami per tutto quello che ti ho fatto e ti faccio e per l’odio infondato che ti ho dato e continuo a darti. Come è possibile ripugnare la propria casa? Non lo so eppure io lo faccio. L’essere umano cerca di curare la propria abitazione, decorandola, abbellendola, pulendola, prendendosene cura… ma quando si tratta […]

Caro corpo, ti scrivo dopo tanto tempo

Caro corpo, non potrei iniziare a scriverti nulla se non tornassi a ascoltare e a relazionarmi con la nostra vulnerabilità ovvero con quella parte intima e profonda che si scatena, brucia e attanaglia ancora talvolta dentro di me e di cui tu ne sei sempre stata piena espressione. Questa parte, che vorrebbe narrare la parte […]

Oltre l’Indice di Massa Corporea

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 1998) sostiene che il metodo più diffuso per la diagnosi di obesità sia la valutazione dell’Indice di Massa Corporea (IMC o BMI per Body Mass Index) per la popolazione adulta. IMC: cosa è e come si calcola L’IMC consiste nel rapporto tra il peso e la statura del soggetto elevata […]

Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Rachele

Buongiorno, sono Rachele e vorrei raccontare la mia storia con i disturbi alimentari. Qual è la mia storia? Se avete qualche minuto ve la racconto.Mi chiamo Rachele e mamma e papà mi hanno visto per la prima volta il 24 Aprile 2002 verso le 7.00 del mattino. Ma non passò molto tempo prima che i […]

Società di massa e DCA: c’è una relazione?

Tra le tante conseguenze che l’avvento della società di massa ha portato alla collettività vi possiamo annoverare anche un aumento della diffusione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). Un po’ di storia Prima di fiondarsi a capofitto nell’argomento, lasciate che faccia un breve excursus storico su come abbia avuto inizio la società di massa e […]