Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Miriam

Al momento non trovo le parole per esprimere tutto quello che ho passato, ma penso che verranno mentre scriverò. L’inizio Non mi sono mai, mai piaciuta. Ho sempre avuto delle paranoie: sul mio fisico, sul mio modo di ridere… Non mi sentivo mai all’altezza di nessuna delle situazioni che vivevo. Ricordo che quei due giorni […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Anna

Tutto è cominciato intorno ai 15 anni. Tanti erano i problemi in famiglia e tanti erano i litigi. Non riuscivo a costruirmi una vita sociale, perché per me uscire di casa significava perdere il controllo su ciò che accadeva tra i miei genitori. Non potevo permettermelo. La mia malattia era un modo per polarizzare le […]
Caro corpo, abbiamo iniziato a parlare al plurale…
Caro corpo, È un bel po’ che non ti scrivo, anche se ci parliamo tutti i giorni. Ti chiedo come stai, cerco di ascoltarti. Quando sei stanco accetto di stare anche tutto il giorno sul divano. E sono felice, molto più felice, se non ce la fai a star sveglio fino alle 4 per studiare […]
Caro corpo, tu credi in me…
Caro corpo, Ti scrivo come se fossi un “qualcosa” di staccato da me, anche se non lo sei, anche se conviviamo ogni singolo giorno. Eppure, nonostante questo, non riesco ancora a vederti come “mio”. Eppure, caro corpo, lo sei stato, ti ho amato, ti ho voluto bene, ti ho curato, ti ho esibito, ti ho […]
Caro corpo, ti chiedo di fidarti di me…
Caro corpo, mi dispiace. Mi dispiace di non averti mai dato tregua. Mi dispiace perché per tanto, troppo tempo ti ho dato la colpa di tutto ciò che non andava bene nella mia vita. Mi dispiace perché tante volte ho sperato che tu scomparissi, ho sognato di rimpiazzarti con qualcosa di diverso, di migliore, convinta […]
Caro corpo, ti chiedo scusa…
Caro corpo, è da tanto che ti sento estraneo a me e distaccato dalla mia mente. Tanto sei cambiato negli ultimi mesi e tanto ti ho trascurato. Non riesco a ricordare come fossi quando ero spensierata e felice. So solo che non mi piacevi, ma non mi importava. Volevo cambiare tante cose di te, eppure […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Giorgia

Ciao, mi chiamo Giorgia e quest’anno ho compiuto 21 anni. Sono una studentessa di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso la Sapienza di Roma, dove abito attualmente. Non pensavo che sarei mai riuscita a raccontare la mia esperienza, ma penso che possa essere un buon punto di inizio per portare avanti la mia lotta contro i […]
Tra arte e psiche – Il dott. Mendolicchio in dialogo con Paleocrio

Da Freud a Lacan, passando per Jung e Hillman, Psicanalisi e Arte hanno tessuto un dialogo intenso, incontrandosi sul terreno comune della relazione con l’”invisibile” attraverso l’utilizzo di un linguaggio di simboli e archetipi. Ponti tra due mondi, condividono altresì la possibilità di mettere in atto un processo trasformativo, una missione che appartiene, in senso […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Irene

Ciao mi chiamo Irene, ho 23 anni e mi porto un enorme vuoto dentro.Tutto è iniziato all’età di 12 anni, o meglio i primi pensieri li avevo già a 7 anni. Soffrivo diipercolesterolemia familiare. Dovevo evitare alcuni cibi, non abusarne. Ma questo mi facevasentire diversa alle festicciole. Dovevo sempre controllarmi. Il primo ciclo all’età di […]
Animenta racconta i disturbi alimentari – La storia di Rachele

Non so se farlo o meno, ma intanto ci provo. Non solo per aiutare, forse, qualcuno, ma perché in realtà lo devo a me stessa, così come il conto in sospeso che ho, e che piano piano, finalmente, sto riuscendo a “saldare”. Sono Rachele e ho 21 anni. Solo dopo 21 anni inizio realmente a […]