
La solitudine e i disturbi alimentari: la riflessione di Fabiana
Esistono molte persone al mondo, tra adulti e ragazzi/e, che in qualche modo hanno sofferto o soffrono di disturbi alimentari (DCA). Questa patologia si manifesta
Home » Blog
Esistono molte persone al mondo, tra adulti e ragazzi/e, che in qualche modo hanno sofferto o soffrono di disturbi alimentari (DCA). Questa patologia si manifesta
Per obesity pay gap si intende un divario salariale che penalizza le persone affette da obesitĂ . Da tempo, vari studi dimostrano come i lavoratori con
In USA, specificamente in Colorado, sono stati fatti enormi cambiamenti in ambito di tutela, prevenzione e cura dei disturbi alimentari. L’ultimo passo è stato quello
Quando sentiamo parlare di disturbi alimentari (DCA) la prima cosa che ci viene in mente è, solitamente, il pensiero di una donna, bianca, eterosessuale, benestante,
Venerdì 19 gennaio 2024 si è tenuta una manifestazione nazionale in 29 città italiane sul tema dei Disturbi Alimentari e della loro cura. Al suono
Destinando il tuo 5×1000 ad Animenta potrai finanziare le nostre attivitĂ di prevenzione, informazione e sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), supportare la nostra
Se la salute di una persona a te cara ti preoccupa, è importante incoraggiarla a cercare tempestivamente un aiuto da parte di un professionista, così
Il 12 gennaio 2024 si è dato ufficialmente il via alle attivitĂ associative di Animenta Bologna. Alle ore 10:00 in Sala Savonuzzi a Palazzo d’Accursio
Soffrire di Disturbi Alimentari (DCA) implica una sofferenza che permea molti aspetti della vita quotidiana: in primis, l’alimentazione, ma anche la socialità , la concentrazione e
Questo articolo tratta il tema del bullismo, concentrandosi in modo particolare sulla correlazione tra tale fenomeno e i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Questa forma
Animenta APS
C.F.: 94084720583
P.IVA: 16054221003
Sede legale: Via Cineto Romano 22, 00012, Guidonia Montecelio (RM)
Animenta.org © 2025. All Rights Reserved.
Ingredienti: Semola di Grano Duro Lucano del Parco Nazionale del Pollino, Acqua.
Tracce di Glutine.
(valori medi per 100g di prodotto)
Valore energetico
306,5 kcal
1302 kj
Proteine
13,00 g
Carboidrati
67,2 g
Grassi
0,5 g
Prodotto e Confezionato da G.F.sas di Focaraccio Giuseppe
Zona Mercato 85038 Senise (PZ)
P.Iva 01779910767